I lavori di Serenella e Aurora
Introduzione
Forse questa è la sezione che mi intimorisce di più perché la mia
esperienza non è molta.
Non mi sogno certo di fare una trattazione su questo che è un campo troppo
vasto e ricco di suggestioni.
Ho deciso quindi di mostrare qualche lavoro e con l’occasione parleremo di
alcuni punti.
In ogni parte del mondo sono nati ricami particolari che l’uomo deve
salvaguardare. Per fortuna sono molti i musei nati per perpetuare questa forma
di cultura che, secondo me, è irrinunciabile. Tanti anche i siti internet, (=
musei moderni ?).
Lavorare costa sempre fatica e un ricamo non può mai essere pagato per ciò
che veramente vale. In passato moltissime donne si sono mantenute onestamente
con quest’arte. Oggi è difficile trovare una ricamatrice, non sono molte
neanche le suore, come una volta, ma moltissimi sono i corsi organizzati in ogni
dove ( vedi Rakam ).
Quando ho proposto il ricamo nella scuola media inferiore ho notato che i
genitori, prima degli alunni, ne sono stati entusiasti e mi hanno appoggiato in
tutti i modi.
ricamare sviluppa molte capacità che sono particolarmente preziose nella
società moderna sempre affannata e che presenta tutto già pronto.
Dona serenità; permette di potenziare la capacità di
concentrazione che spesso manca ai nostri figli. Fa sviluppare la logica; affina
il gusto; aumenta la pazienza e la capacità di comprendere i propri limiti; fa
tendere alla precisione; fa cercare il modo per recuperare un errore senza
buttare via tutto.
Parole di una innamorata? Sì, ma sono anche considerazioni
frutto di una esperienza con i ragazzi.
Avrete già notato che esistono due sezioni dedicate a
tecniche di ricamo ,
Lavori
Tanti punti concentrati in così poco spazio! Andiamo a vederli…facciamo un gioco: osservate l’immagine e solo dopo aver individuato tutti i punti …..giocate con me!!!.Il punto intaglio è
il protagonista di questa decorazione floreale. La particolarità è che siano
stati usati i colori:
di solito, infatti, si utilizza cotone bianco. Abbastanza
facile da ricamare, se siete regolari nei punti, scorre bene, è piuttosto
pratico e resistente e da molta soddisfazione per realizzare di tutto. Lavoro
eseguito da
Anche
se è incompiuto ho voluto inserirlo per darvi una dritta: il disegno l’ho
copiato da una pubblicità. …Manca il nome del bambino da inserire nello
spazio al di sotto dei cagnolini, scritto in
Questa
meravigliosa mattonella ha più di cento anni ed è della nonna di mio marito
che l’ha ricamata a punto inglese. Si tratta di una tecnica che utilizza il
punto cordoncino per il disegno che così può essere tagliato, da non scambiare
con il punto intaglio